Il 2xMille alle Associazioni Culturali viene introdotto in via sperimentale nell’anno 2016 (Legge 28 dicembre 2015 nr.208 Art.1 c.985), quale ulteriore strumento di sussidiarietà fiscale da affiancare all’8xmille destinato alle confessioni religiose e allo Stato (1989), al 5xMille alle ONP e alla Ricerca (2006), e al 2xMille ai Partiti Politici (2014).
Purtroppo la saltuarietà incostante con cui è stato proposto lo strumento – sommata alle difficoltà iniziali nella definizione di criteri chiari di accesso e al ritardo reiterato con cui è stato attivato nelle sue uniche, ad oggi, due edizioni – non ha permesso di evidenziare a pieno la complessità e numerosità di un settore ancora poco censito.
Gli ultimi dati disponibili (2021) riconfermano l’andamento già registrato nell’edizione 2016 sia in termini di importi complessivi che di destinazioni.
Le tre principali evidenze che emergono dai dati 2021 sono:
- stanziamento complessivo: i 12 milioni previsti per legge nel 2021, tarati probabilmente sui risultati 2016 (11.469.955 di euro) non permettono di ipotizzare per il futuro una crescita dello strumento in termini di importi destinati, a meno che non si riveda il «tetto» riportandolo, per esempio, allo stanziamento previsto (LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 art. 1) nella sua prima edizione del 2016 (100 milioni). L’importo destinato nel 2021 dai contribuenti ammonta infatti a 11.757.812 euro, corrispondenti già al 98% dello stanziamento disponibile;
- crescita del numero di enti: a fronte degli stessi importi e uguale numero di firme tra il 2016 e il 2021 sono praticamente triplicati gli enti ammessi, passando da 1.130 a 3.027. Dato significativo di questo passaggio è il mantenimento di un bassissimo numero di enti con 0 scelte (solo 16 enti);
- potenziale di crescita del numero di scelte: l’elemento più interessante riguarda la potenziale crescita dei contribuenti da coinvolgere. Se infatti il 5xMille e 8xMille coinvolgono rispettivamente il 41% e il 43% dei contribuenti, il 2xMille alle Associazioni culturali registra ancora un misero 3% (1.095.502). Dato simile, se comparato al 2xMille 2021 ai Partiti Politici (1.360.520).
» Piattaforma interattiva Dati 2xMille 2021 alle Associazioni Culturali (pubblico)
» I Quaderni di ASSIF nr.2 – Analisi Dati 2xMille alle Associazioni Culturali. Report 2021 (esclusivo per i soci)
» I Quaderni di ASSIF nr.2 – Analisi Dati 2xMille alle Associazioni Culturali. Report 2021 – Lista Beneficiari in Excel (esclusivo per i soci)