Gli enti non profit amici dell'etica nel fundraising

La coccarda per gli enti non profit

ASSIF e Italia non profit lanciano una nuova iniziativa: la coccarda per gli Enti non profit che si impegnano a garantire una giusta retribuzione per i professionisti del fundraising.

Al pari di altre professionalità, quella del fundraiser o del consulente di fundraising si basa sulla costruzione della relazione e su strategie che danno risultati anche nel lungo periodo e che concorrono a rendere autonoma l’organizzazione non profit. Il guadagno in base ai risultati non rientra quindi tra i metodi retribuitivi accettati in Italia, come in altri paesi.

Il guadagno parametrato in base ai risultati non rientra quindi tra i metodi retribuitivi accettati, per questo ASSIF ha deciso di premiare le organizzazioni non profit e gli enti che non propongono e non praticano la retribuzione a percentuale dei fundraiser come unica forma di remunerazione. Il lavoro retribuito esclusivamente a percentuale è scorretto verso il fundraiser ma anche verso il donatore poiché, oltre ad essere poco trasparente, aggrava l’onere dell’investimento che ogni organizzazione dovrebbe invece garantire per il proprio sviluppo

Crediamo quindi che le ONP siano le alleate principali nel garantire l’alto profilo etico della nostra professione.

Le organizzazioni non profit che sottoscrivono un impegno formale con ASSIF, attraverso il Memorandum d’Intesa, riceveranno pertanto una certificazione come garanzia per i donatori, per i professionisti e per gli stakeholder pubblici e privati. La coccarda rappresenta la qualità del fundraising dell’organizzazione.

Un’organizzazione capace sa che l’efficacia dell’attività non dipende unicamente dall’operato del fundraiser, bensì da una pluralità di fattori e soggetti che riguardano tutta l’organizzazione; tiene conto che ci sono risultati intangibili che la sua attività genera con passione, etica e competenze e che è indispensabile per ottenere risultati economici. Un’organizzazione efficace ed efficiente sa che la sua sostenibilità economica è frutto di relazioni, reciproca fiducia, consenso e adesione con il donatore. Tali valori devono essere mantenuti e rispettati.

La coccarda sarà a disposizione degli Enti aderenti per essere utilizzata in calce alle email o sul proprio sito, ma sarà anche visibile tramite Italia non profit nella “Scheda Ente“ della piattaforma digitale e sui siti delle organizzazioni come strumento ulteriore di valutazione per i donatori riguardo impegno e trasparenza delle organizzazioni.

Richiedi la coccarda

Aderisci al Memorandum delle Organizzazioni Amiche e al Codice Etico di ASSIF con la tua organizzazione ed ottieni la coccarda di Organizzazione che rispetta il fundraiser, nell’interesse dei donatori.

Aderisci al Memorandum

Organizzazioni che hanno sottoscritto il Memorandum