Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
“I dialoghi col Direttore”, format proposto dal Tavolo ASSIF per il fundraising culturale, è quello di esplorare vari aspetti del fundraising, a livello di pratiche di successo ma anche di ostacoli e difficoltà che si incontrano, nelle diverse tipologie di istituti culturali. Dopo aver incontrato un grande museo (il MANN di Paolo Giulierini),una operosa Soprintendenza (la SABAP per le provincie di Salerno e Avellino, sotto la guida di Francesca Casule), giovedì 21 ottobre incontreremo un grande teatro.
Lanfranco Li Cauli è il Direttore Marketing e Fundraising presso la Fondazione Teatro alla Scala dal 2016. Dal 2013 al 2015 ha ricoperto lo stesso ruolo presso il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, dove nel 1997 ha iniziato la sua carriera dopo una laurea in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano.
Dal 1991, il Teatro alla Scala si occupa anche di formazione per i professionisti dello spettacolo, partecipando al Master in Performing Arts Management dell’Accademia Teatro alla Scala. Considerato il più grande ente beneficiario dell’Art Bonus in Italia, il Teatro alla Scala è un punto di riferimento per le pratiche di fundraising della cultura.
L’appuntamento è giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 18:00 sulla pagina FB e sul canale Youtube di ASSIF, insieme ai membri del Tavolo ASSIF per il fundraising culturale, con l’accoglienza del presidente Bedogni e di ASSIF Lombardia.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 28 D 05034 02437 000000009425
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”