A person whose job or task is to seek financial support for a
charity, cause, or other enterprise
Oxford Dictionary
Un rappresentante di una causa che qualcuno può decidere di finanziare o meno
Eugenen Tempel
È un anello di congiunzione tra cuore e portafogli
Fabio Doppiero

La figura professionale

Il fundraiser è colui che opera in modo professionale ed etico, in maniera remunerata, nella definizione e realizzazione delle strategie di comunicazione sociale, marketing sociale e raccolta fondi per organizzazioni del non profit. Il fundraiser supporta l’organizzazione nella ricerca della sostenibilità attraverso la cura della relazione con i donatori e il perseguimento della buona causa degli enti non profit.

Tipologie di Fundraiser

Fundraiser professionista
+

È il manager della raccolta fondi. Si occupa della pianificazione strategica e coordina l’intera attività di raccolta fondi.

Professionista del fundraising
+

Si occupa della pianificazione e spesso anche della realizzazione concreta di aspetti tecnici del fundraising (come il database dei donatori, il direct marketing, le campagne di piazza ecc.).

Operatore del fundraising
+

Si occupa solo della realizzazione concreta delle attività di raccolta fondi, all’interno di uno o più settori specifici del fundraising.

Consulente di fundraising
+

Come il fundraiser professionista accompagna, anche se dall’esterno, l’organizzazione nella pianificazione strategica delle attività di fundraising, di alcuni particolari ambiti (corporate, lasciti testamentari ecc.) o di specifici progetti; solitamente non si occupa concretamente delle attività.

Che attività svolge il fundraiser

Il fundraiser è una figura trasversale all’interno delle Organizzazioni non profit, le attività che svolge sono molteplici e dipendono dal ruolo e dalla seniority acquisita. Eccone alcune, proposte da Italia Non Profit e da Valerio Melandri e Giorgio Vittadini nel libro “Fundraiser: professionista o missionario?”:

  • Supporta l’organizzazione nella gestione amministrativa e direttiva delle attività di raccolta fondi
  • Cura la relazione con il donatore
  • Crea e aggiorna liste di donatori e potenziali donatori lavorando sul database
  • Pianifica e realizza i programmi di raccolta fondi coordinandosi con il personale dell’ente e i volontari
  • Restituisce e risponde al Consiglio Direttivo dei risultati della raccolta fondi e propone i budget di investimento rispetto a questa area
  • Cura le relazioni pubbliche e le campagne di comunicazione
  • Lavora all’analisi dei programmi di fundraising e nella pianificazione delle attività future
  • È un elemento di innovazione continua e un agente che stimola il cambiamento.