La Biblioteca del Fundraising nasce dal desiderio di offrire un luogo di approfondimento, di formazione e di confronto sul tema della raccolta fondi, in una città come Torino, a vocazione universitaria e sempre più luogo di studio e di riflessione sul tema della cultura del dono.

L’iniziativa parte dal Gruppo Regionale ASSIF Piemonte, che mette a disposizione del progetto professionalità e conoscenze, e dal Collegio Universitario Einaudi di Torino, che ha dedicato uno spazio apposito nei propri locali della Biblioteca Centrale di Via Maria Vittoria 39, al fine di creare un fondo dedicato ai temi di fundraising e comunicazione, in un ambiente confortevole e inserito in un contesto di studi universitari.

Biblioteca

Fondo Valerio Melandri

Dalla primavera 2022 il catalogo della Biblioteca del Fundraing si arricchisce di ulteriori 600 volumi, donati al Collegio Einaudi dal prof. Valerio Melandri, provenienti dalla sua collezione privata.
Grazie a questa donazione la Biblioteca del Fundraising del Collegio diventa ancora di più un punto di riferimento per la promozione della cultura del dono e per la formazione dei giovani professioni del settore.

Accesso

La biblioteca è aperta a tutti nei seguenti giorni / orari:
lunedì-venerdì: 14.00 – 23.00

Accedere alla consultazione e al prestito è possibile di persona oppure on line: www.einaudi.erasmus.it
Dal catalogo on line i titoli dei volumi presenti in Biblioteca sono consultabili indicando ‘Fundraising’ nella Ricerca ‘Soggetto’.

La biblioteca si arricchisce anche grazie a donazioni degli autori e delle case editrici.

Per donare un libro:
Collegio Universitario di Torino Renato Einaudi
Biblioteca del Fundraising
Via Maria Vittoria 39
10123 TORINO