Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Il GT Triveneto ha organizzato il seminario “Public speaking: usare e riconoscere il linguaggio del corpo attraverso l’uso delle tecniche teatrali”. L’evento si propone di offrire ai soci e agli amici di ASSIF nuovi strumenti per essere più efficaci, coinvolgenti e a proprio agio nel parlare con il donatore, in pubblico e in qualsiasi altro contesto lavorativo.
Per il primo appuntamento del ciclo di incontri del 2015 organizzato dal gruppo ASSIF Triveneto è stata scelta una location molto particolare! L’incontro si terrà infatti sabato 11 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, presso la sede del Teatro de LiNUTILE, via Agordat 5 a Padova.
Si lavorerà sulla capacità di applicare e gestire comportamenti necessari all’interazione diretta, alla mediazione con gli altri, all’esercizio dell’ascolto, alla comprensione della comunicazione verbale e non verbale del proprio interlocutore, al controllo del proprio corpo. Si consiglia un abbigliamento comodo.
Il seminario sarà tenuto da Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi, attori professionisti, docenti dell’Accademia de LiNUTILE di Padova e direttori artistici del Teatro de LiNUTILE.
Attenzione l’evento è riservato ai soci e agli amici di ASSIF e i posti sono limitati.
Per iscriverti vai su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-public-speaking-dillo-con-le-tue-parole-16261217740
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”