Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Si terrà ad Ancona il giorno venerdì 12 ottobre alle ore 18.00 la prima tappa, a cura del GT Marche e GT Umbria, degli incontri itineranti Volontario o donatore di tempo… questo è il dilemma”, lanciato da ASSIF, su un argomento di grandissimo interesse per il terzo settore e per i fundraisers in particolare: il people raising.
A curare l’intervento sarà Laura Lugli, consulente di fundraising e peopleraising per Fundraiserperpassione srl. Oltre ad essere una storica socia di ASSIF, insegna allo IUSVE, è stata co-docente al Master in Fundraising di Forlì e ad altri corsi per organizzazioni non profit.
Laura ha anche curato diverse pubblicazioni inerenti l’argomento del volontariato, l’ultima delle quali è il volume “Le nuove frontiere del dono di tempo. Principi e tecniche di peopleraising”.
L’incontro del 12 ottobre, che terminerà verso le 20.00, è ad accesso gratuito e prevede al termine una Apericena Solidale. La sede dell’incontro sarà il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, in Via Madre Teresa di Calcutta 1.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”