Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
La Scuola di Fundraising di Roma insieme a ALES Spa (gestore dell’Art Bonus), ANCI, Centro per il Libro e la Lettura del MiBAC e la Direzione Generale dei Musei del MiBAC, organizza un evento dedicato al tema del fundraising per i beni e le attività culturali.
L’evento, patrocinato dalla Conferneza delle Regioni e delle Provincie Autonome e da ASSIF, vuole favorire l’assunzione da parte dei principali stakeholder della
cultura di una strategia comune di fundraising (filantropia istituzionale, sponsorizzazioni, mecenatismo, donazioni di comuni cittadini) in grado di rispondere alla importante sfida della sostenibilità economica dei beni e delle attività culturali del nostro Paese.
L’evento si volegerà il 12 aprile a Roma nella bellissima cornice delle Sala Ottagona – Terme di Diocleziano.
Per maggiori informazioni: www.fundraisingperlacultura.it.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”