Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
L’11 e il 12 dicembre si terrà a Napoli il Quinto Convegno Internazionale sulla diagnosi, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Per la prima volta durante questo evento tecnico-scientifico è stato deciso di aprire una finestra sul fundraising. Questa novità sottolinea come il mondo dei beni culturale stia cambiando modo di pensare a sé stesso e alla sua sostenibilità economica.
Il 12 dicembre, alle 9.35 all’interno della sessione Innovazione e metodologia interverrà Valeria Romanelli, referente del GT Campania, con uno speech su «Patrimonio culturale e fundraising: è possibile anche in Italia?»
Per maggiori informazioni: http://www.diagnosisculturalheritage.com/
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”