eventi
22/06/2022 dalle 18:30 alle 20:00

Osservatorio 5×1000: analizziamo i dati, compariamo i trend

I dati del 5×1000 ci mostrano quest’anno uno spaccato di quanto abbia impattato la pandemia e il relativo lockdown 2020 sui redditi degli italiani e soprattutto sulle loro scelte di destinazione. Si registra un calo nelle destinazioni totali rispetto al 2020 (-163.722). Per ritrovare un dato simile (16.325.942 destinazioni) dobbiamo tornare indietro all’anno 2010.

Colpa della pandemia o di un trend in atto da tempo? Sono calati contestualmente anche i contribuenti o è solo disaffezione da parte dei destinanti il 5xmille? E come è andata con gli strumenti cugini del 2xMille e 8xMille? Evidenziano gli stessi trend?

Rispetto al 2020 poi sul totale importi destinati mancano all’appello 15 milioni di euro (508M a fronte dei 523M del 2020). Questo calo è in linea con un calo generale dell’IRPEF? O dipende dal calo del numero di destinazioni? E il valore della destinazione media è calato o è rimasto costante? Quali sono le realtà che in termini percentuali hanno performato meglio rispetto all’anno precedente? E quale tra le prime venti ONP ha ottenuto i risultati migliori?

Come vedi le domande sono tantissime per questo abbiamo pensato di analizzare insieme anche quest’anno i trend in atto e/o le conseguenze diretta dell’emergenza pandemica.

Mercoledì 22 giugno, alle 18:30 ti presenteremo il nuovo Report 5×1000 2021 che condivideremo presto per le socie e i soci ASSIF nell’Area Riservata del sito.

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo qui sotto. In pochi minuti riceverai via mail il link per partecipare alla chiamata Zoom.

Nicola Bedogni
Presidente ASSIF

Davide Moro
Delegato per l’Osservatorio 5×1000

    Condividi