Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Il Collegio Einaudi e il Gruppo Territoriale Piemonte organizzano per il 30 novembre dalle 18.30 presso la Biblioteca del Fundraising (Biblioteca Centrale Collegio Einaudi, via Maria Vittoria 39 – Torino) l’incontro Il futuro della cultura passa per il fundraising -Il caso delle biblioteche- con il vicepresidente di ASSIF, Massimo Coen Cagli.
Partendo dal libro e dalla esperienza sviluppata con le biblioteche, il discorso verrà allargato alle sfide che oggi il fundraising ha nel campo della cultura e delle istituzioni culturali. Le biblioteche sono un patrimonio culturale e sociale di grandissima rilevanza per la nostra comunità, ma sono messe a rischio dalla crisi economica. Con il fundraising non solo sono sostenibili, ma riescono a fare di più e meglio grazie ad un nuovo rapporto con la comunità. Da questa esperienza emergono molti suggerimenti per il futuro della cultura.
L’iniziativa è aperta a tutti, ma abbiamo pensato di creare un valore aggiunto per i soci Assif: al termine dell’incontro Massimo Coen Cagli sarà disponibile per incontrare i soci e rispondere alle domande in un momento di confronto più raccolto.
Per informazioni [email protected]
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 28 D 05034 02437 000000009425
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”