Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF e i Gruppi Territoriali della Toscana e dell’Emilia Romagna anche quest’anno saranno presenti alla quarta edizione del Salone dell’Arte e del Restauro che si svolgerà a Firenze dal 13 al 15 novembre con due interventi.
Giovedì 13 novembre dalle 16.15 alle 16.30 il consigliere Nicola Bedogni terrà un breve intervento su Fundraising per la cultura e cultura del fundraising: a che punto sta l’Italia?.
Venerdì 14 novembre dalle 16.00 alle 17.30 i Gruppi Territoriali Toscana ed Emilia Romagna hanno organizzato l’evento Il futuro del restauro e il potenziale del fundraising: la raccolta fondi a servizio della tutela del patrimonio artistico e culturale. Una riflessione su come il fundraising possa essere uno strumento utile per mettere in relazione bisogni da sempre presenti e nuove risorse. Interverranno:
– Elisa Bonini (GT Toscana, Consulente di fundraising e comunicazione in ambito culturale)
– Laura Lugli (Referente GT Toscana, Consulente di fundraising e fundraiser presso il CSV di Modena)
– Susanna Stefanoni (GT Emilia Romagna, Consulente di fundraising e ex restauratrice)
Visita il sito del Salone dell’Arte e del Restauro.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”