Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Per il terzo anno consecutivo il Gruppo Territoriale ASSIF Umbria, in collaborazione con La Mama Spoleto Open e il Festival dei Due Mondi, organizza un iniziativa che approfondisce il tema del fundraising per la cultura in Italia. “Fundraising per la cultura in Italia, una risorsa ancora da scoprire?” si terrà a Spoleto (Perugia) il prossimo 25 giugno all’iniziativa interverranno fundraiser professionisti di varie regioni italiane, presentando best practices e case histories.
Programma:
• Pillole di fundraising per la cultura: presentazione case history di successo a cura del GT ASSIF Umbria
• Gioie e dolori di fare fundraising in una piccola organizzazione: gli strumenti per fare fr sono innumerevoli. E, udite udite, possono essere usati anche nelle piccole organizzazioni, a fronte di un’idea chiara di cosa si intende per raccolta fondi, di quali figure coinvolge il processo e di una pianificazione con obiettivi precisi. Se da una parte ci sono grandi soddisfazioni, dall’altra esistono criticità che hanno la necessità di essere affrontate. Assieme vedremo i due lati della medaglia, attraverso un confronto pratico e concreto. A cura di Giusy Battain Direttrice Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo
• Scrivere una lettera per raccogliere fondi: la relazione personalizzata con il donatore è sempre più importante; quali tecniche possiamo utilizzare per raggiungere i donatori? Uno degli strumenti a volte sottovalutati, ma ancora molto efficace per chiedere donazioni sono le lettere. Scrivere, scrivere, scrivere!! Attraverso questo incontro si apprenderanno quali sono le leve vincenti per scrivere ai donatori per chiedere, ringraziare e fidelizzare. A cura di Marco Granziero Marketing e fundraising manager Messaggero di Sant’Antonio
• Tavola rotonda: intervengono Giusy Battain Direttrice Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo; Roberto Biselli Direttore Artistico Teatro Sacco di Perugia; Diana De Martino Consulente di fundraising e membro gruppo territoriale Assif Campania; Marco Granziero Marketing e fundraising manager Messaggero di Sant’Antonio; Sergio Zinni Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto (in attesa di conferma). Modera Giulia Barbieri Consulente di fundraising, Consigliere nazionale ASSIF e referente GT ASSIF Umbria.
Sabato 25 giugno 2016
ore 9.30 – 13.00
Cantiere Oberdan
Piazza San Gabriele dell’Addolorata – Spoleto (PG)
L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati è possibile registrarsi qui: http://fundraising-per-la-cultura.eventbrite.it
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”