Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Dal 15 al 18 giugno 2017 si svolge a Bologna la seconda Biennale della Prossimità, l’incontro nazionale dedicato alle persone, organizzazioni del terzo settore, imprese e amministrazioni locali che realizzano azioni di prossimità, vicinanza ed empowerment sui territori, promosso dalla Rete Nazionale per la Prossimità.
Nell’ambito del Villaggio della Prossimità che si terrà nel pomeriggio di venerdì 16 giugno presso l’Urban Center del Comune di Bologna, i soci del Gruppo Territoriale Emilia Romagna organizzano, con il supporto di Sinergas, l’iniziativa “Sportello ASSIF: pillole di fundraising di prossimità”, offrendo alle altre organizzazioni partecipanti momenti di ascolto, scambio e confronto attraverso incontri dedicati.
Accedendo allo Sportello sarà possibile, in particolare, approfondire la tematica del fundraising di prossimità, come opportunità che le organizzazioni – soprattutto quelle di piccole dimensioni attive a livello territoriale – possono cogliere non solo per reperire risorse economiche ma anche per stimolare le comunità a prendersi cura di se stesse e dei propri beni comuni.
La partecipazione del GT alla Biennale della Prossimità è stata sostenuta da Sinergas, società di vendita di gas e luce particolarmente sensibile alle esigenze di associazioni e gruppi di volontariato.
Contatto GT Emilia Romagna – [email protected]
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”