Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Proseguono gli incontri organizzati sulla Riforma del Terzo Settore. Ad aprile il tour fa tappa in Umbria, con la collaborazione dei gruppi territoriali Assif di Umbria e Marche.
L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si terrà martedì 10 aprile alle ore 15:00 presso l’Istituto Serafico di Assisi, in Viale Guglielmo Marconi 6.
Anche in questa occasione il relatore sarà Carlo Mazzini, esperto di legislazione e fiscalità per gli enti non profit nonché consigliere ASSIF. Interverrà poi anche l’avvocato Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico e Stefano Malfatti, Direttore Comunicazione e Raccolta Fondi del medesimo Istituto.
Durante questo momento formativo, fondamentale per molte piccole e medie organizzazioni non profit, si parlerà delle novità riguardanti il 5×1000, di Impresa Sociale, della nuova regolamentazione per gli Enti del Terzo Settore (chi è o meno considerato ETS), delle nuove possibilità per il fundraising e della delicata questione legata alla retribuzione dei volontari.
Un incontro quindi che si annuncia ricco di spunti e riflessioni, un importante momento pensato e voluto da Assif attraverso l’attività dei Gruppi Territoriali per approfondire l’importanza della raccolta fondi e dei professionisti a essa dedicati nelle organizzazioni non profit alla luce delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore.
Per maggiori informazioni e per comunicare la propria partecipazione si può scrivere una email a [email protected] o chiamare al numero 347 64 90 280.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”