Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Si negozia veramente? Che cosa vuol dire negoziare? Come possiamo creare valore e relazioni cercando di far coincidere interessi in conflitto? Esiste una negoziazione di genere?
La negoziazione è allo stesso tempo una attività trasversale a molti ruoli professionali ed una capacità relazionale importante. Si negozia per istinto, talento e esperienza. Esiste un metodo per negoziare? Come adattarlo al nostro vivere lavorativo quotidiano?
Insieme con Alessandra Colonna, Managing Partner di Bridge Partners®, società di formazione e consulenza manageriale, specializza in negoziazione, cercheremo di rispondere a queste e altre domande.
Un’ora e mezzo di formazione esperienziale e confronto per acquisire consapevolezza e insieme alcuni strumenti utili per ogni tipo di negoziazione.
Programma
17.15-17.35 Registrazione partecipanti
17.40-18.10 Dare o non dare fiducia: il dilemma del negoziatore
18.10-18.40 Approfondimento sulla distinzione tra negoziazione ed altre tipologie di relazione
18.40 19.10 Tool per preparare una qualunque negoziazione Q&A con la relatrice Alessandra Colonna
Relatrice
Alessandra Colonna, torinese di nascita e milanese di adozione, tre figlie, dal 2005 è ceo di Bridge Partners®, prima società In Italia specializzata in formazione e consulenza manageriale sulla negoziazione e comunicazione efficace. Ha scritto il libro Il Manager della Negoziazione e, oltre al lavoro di consulente e formatore, collabora in Master Universitari e si dedica a attività di divulgazione su LinkedIn.
Quando e dove
27 marzo 2019 dalle 17.30 presso Doxa (via Panizza 7 – Milano)
Modalità di partecipazione
L’evento è aperto ai soci e agli amici di ASSIF. E’ obbligatoria l’iscrizione inviando una email a [email protected]
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”