Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
La Riforma del Terzo Settore è ancora in attesa dei vari decreti amministrative, che sembrano accumulare un crescente ritardo, per diventare completamente operativa. Nel frattempo tante domande attanagliano chi opera nel Terzo Settore: cosa fare nel frattempo? Come prepararsi? Come far comprendere al board che la raccolta fondi e il marketing saranno sempre più centrali nelle strategie dell’organizzazione? In concreto, quali sono i prossimi step che possiamo proporre all’ente?
Torna il tour Fundraising & Riforma del Terzo Settore. Parte II
prima tappa a Milano il 23 ottobre alle 15.00 presso l’Opera Cardinal Ferrari (via G.B. Boeri 3).
L’incontro I prossimi passi per board e fundraiser, indicazioni operative tra dubbi dell’attuazione e certezze delle opportunità, realizzato grazie al sostegno di Aragorn, vedrà confrontarsi Carlo Mazzini, esperto di fiscalità per il non profit e consigliere ASSIF, e Valentina Melis giornalista del Sole 24 Ore.
Ingresso gratuito. Confermare la propria partecipazione a [email protected]
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”