Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Ultimo appuntamento prima dell’estate organizzato dal Gruppo Territoriale Triveneto di ASSIF: sabato 27 maggio dalle 9.30 alle 12.00 si terrà l’incontro «Fundraising in ambito culturale: quale ruolo per le imprese?» presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71, Padova, c/o Spazio 35 – piano terra.
L’incontro, organizzato da ASSIF in collaborazione con l’Area Creatività di Progetto Giovani Padova, sarà focalizzato sulle opportunità di raccolta fondi nel settore culturale in Italia con un focus particolare sul rapporto tra organizzazioni non profit e aziende in Veneto.
Il programma dell’incontro:
9.30 – 10.00: registrazione partecipanti
10.00 – 12.00: interventi
Marianna Martinoni, consulente di fundraising per onp, fondatrice del gruppo Terzofilo – Fundraising per lo sviluppo del Non profit e dell’osservatorio Culturalab – Cultura e impresa: alleanza possibile? Forme e strumenti di collaborazione oltre la sponsorship.
Martina Gianecchini, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno dell’Università degli Studi di Padova – Oltre il mecenatismo. Un’indagine sulle forme di supporto delle medie imprese venete alla cultura.
Federico Della Puppa, Fondazione Francesco Fabbri Onlus
I posti sono gratuiti ma limitati: per iscriversi cliccare qui sotto!
Link a eventbrite: https://www.eventbrite.it/o/gruppo-triveneto-assif-associazione-italiana-fundraiser-4785986019
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”