Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Appuntamento organizzato dal Gruppo Territoriale Triveneto, dedicato alla ricerca dell’equilibrio tra etica, fundraising e comunicazione e si terrà sabato 25 marzo dalle 10.00 alle 12.30 presso l’Associazione Culturale Fantalica, via Gradenigo 10, Padova.
Nell’era dei social media l’utilizzo delle immagini nelle campagne di comunicazione e raccolta fondi è uno strumento di grande impatto per veicolare un messaggio sociale. Le immagini proprio per la loro immediatezza devono riuscire infatti nel difficile compito di trasmettere interesse e curiosità a un pubblico eterogeneo senza discostarsi troppo dalla comunicazione adottata generalmente dalla organizzazione no profit (ONP). È fondamentale che scelta delle immagini, tutela delle persone ritratte e mission della ONP trovino un giusto equilibrio.
Interverranno:
– Simona Mori – Diciotto anni di esperienza nel mondo della cooperazione internazionale con mansioni di coordinamento, comunicazione e fundraising, consulente in Cooperative Sociali in fundraising e progettazione, nonchè fundraiser territoriale sul progetto Welfare in Azione di Fondazione Cariplo, per il territorio di Lodi
– Marco Zuin – Filmmaker e produttore indipendente www.videozuma.it
– Nicola Berti – Regista, videomaker e giornalista realizza principalmente documentari con tematiche sociali, dal 2005 collabora con l´ONG Medici con l´Africa Cuamm. www.baobabfilm.it
L’evento sarà gratuito e aperto a tutti. Per faciliatare l’organizzazione è preferibile iscriversi sul sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-etica-fundraising-e-comunicazione-trinomio-possibile-32553634798.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”