Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Il Gruppo Emilia Romagna interverrà all’evento Crowdfunding and Alternative Finance European debate and local plans organizzato dalla Città Metropolitana di Bologna e l’Università di Bologna per giovedì 6 giugno dalle 10 presso Palazzo Malvezzi in via Zamboni 13 a Bologna.
PROGRAMMA
ore 10
Saluti dalle autorità
Interventi:
WILLIAM GILLES (University Paris1 – Panthéon-Sorbonne – IMODEV)
Crowdfunding regulatory framework in France. Crowdfunding and new technologies
ANDREA SIGNORI (University Cattolica del Sacro Cuore )
Crowdfunding and post campaign performances
ore 11
Tavola rotonda
Italian Action Plan for Crowd Fund Port Hub
Presentazione del piano
MARINO CAVALLO (Metropolitan City of Bologna)
Partecipanti:
ADRIANO DI PIETRO (University of Bologna)
VINCENZO BUTTICÈ (Entrereneurhip & Finance Observatory of Polythecnic of Milan
AGNESE AGRIZZI (Idea Ginger)
JULIA HOFFMANN (ASSIF Associazione Italiana Fundraising)
RAFFAELLA GUEZE (Comune di Bologna)
ore 12-13
Cerimonia finale del Corso di Crowdfunding e consegna degli attestati
Per informazioni: [email protected] – 051-6598505
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”