Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
CASP – Commissione per l’Aggiornamento e la Specializzazione Professionale di FERPI in collaborazione con ASSIF organizzano il corso di formazione Comunicatori o fund raiser? Quando e come, ruoli e competenze che si terrà a Roma il 10 aprile dalle 9.00 alle 16.00 presso la sede FOCSIV (via di San Francesco di Sales, 18).
Il Corso nasce dall’esigenza di distinguere il concetto di comunicazione istituzionale da quella di raccolta fondi: le funzioni di un ufficio comunicazione e stampa da quelle di un’attività di comunicazione e rapporti con i media a supporto della raccolta fondi. Sarà focalizzato sull’importanza di distinguere il concetto di comunicazione istituzionale da quello di raccolta fondi, approfondendo ruoli e funzioni dell’ufficio comunicazione e stampa, nonché i rapporti con i media a supporto della racconta fondi.
PROGRAMMA
ore 9.00 – 9.15 Registrazione partecipanti
ore 9.15 – 10.00 punti di vista
Introduzione al tema e illustrazione delle differenze ed i punti di contatto
Giulia Pigliucci, Comunicatore e Responsabile Ufficio stampa, e
Cristina Delicato, Responsabile Fundraising Campus Bio Medico e Consigliere nazionale ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
ore 10.00 11.30 punti di vista
Stefano Martello, Consulente in comunicazione, svolge attività di pubblicista per la comunicazione pubblica
Elena Zanella, Amministratore unico Elena Zanella Srl, formatore, blogger, autrice Premesse di una professione in un contesto in via d’evoluzione
ore 11.30 12.30 case history
Filippo Ungaro, Responsabile Comunicazione e Campagne Save the Children
Roger Bergonzoli, Direttore Generale Fondazione Santa Rita da Cascia, vincitore del Premio Italian Fundraising Award 2017
12.30 – 13.30 pausa pranzo
ore 14.00 – 15.00 strumenti
Simonetta Blasi, Docente presso l’Università Pontificia Salesiana di Tecniche della Pubblicità
Alessandra Vivarelli, Celebrity supporter e TV placement Manager per UNHCR
Roberta Perfetti, Institutional Communications & Sponsorship Corporate Digital Communication & CSV Projects, TIM
Ore 15.00 – 16.00
Conclusioni a cura di Cristina Delicato e Giulia Pigliucci.
Per i soci ASSIF l’accesso al corso è gratuito. Per informazioni e iscrizioni: [email protected] 02/58312455
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”