Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Il 20 gennaio, alle 18, si terrà la presentazione del libro Emotionraising di Francesco Ambrogetti. L’incontro si terrà presso il Collegio Einaudi, Via Maria Vittoria 38, all’interno del progetto sulla Biblioteca del Fundraising in collaborazione con l’Associazione Italiana Fundraiser – gruppo territoriale Piemonte.
“Emozionare ed emozionarci sono la chiave di tutto ciò che facciamo, in particolare quando decidiamo di agire in favore degli altri” – afferma Ambrogetti, fundraiser e marketing director per Unicef Italia, promotore di centinaia di campagne in tutto il mondo.
“Emotionraising” si basa sulle recenti scoperte delle neuroscienze applicate al marketing e al fundraising che mostrano come il nostro cervello – sia quando si tratta di acquistare un prodotto, sia quando facciamo una donazione o sottoscriviamo una petizione – decida in base ad alcune specifiche emozioni che si attivano in quella parte del cervello che si chiama sistema meso-limbico, la stessa che controlla il nostro battito cardiaco, supervisiona i ricordi e reagisce a stimoli e ricompense.
Durante l’incontro, insieme all’autore, cercheremo insieme di capire perché e come le emozioni guidano le nostre decisioni e che ruolo giocano quando decidiamo di sostenere o aderire a determinate cause o organizzazioni.
L’ingresso è gratuito, a seguire si terrà un momento conviviale per i partecipanti.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”