L’ASSIF Day è un evento di approfondimento, formazione e confronto per chi lavora nel Terzo Settore, ma anche un’opportunità per fare networking ed incontrare tanti professionisti che si occupano di fundraising.
L’edizione 2020 prevede una nuova formula pensata per venire incontro ai bisogni formativi di chi si è affacciato da poco alla raccolta fondi: nel pomeriggio del 13 febbraio, 3 senior fundraiser risponderanno alle domande pervenute qui. .
Hai qualche dubbio? Vuoi capire come impostare un evento prima di partire per non ritrovarti nei guai? Sei ancora in tempo per lanciare il tuo SOS.
Il programma del 14 febbraio ruota intorno al tema del “fundraising mediato”, per comprendere come stringere partnership virtuose tra profit e non profit. Nel pomeriggio affronteremo più da vicino il tema legato all’evoluzione della professione del fundraiser.
Infine un momento da non perdere: un’ora di grande energia e crescita motivazionale guidate da due coach esperti.
ASSIF Day 2020 si svolgerà presso l’Auditorium del Palazzo Orizzonte EUROPA, sede della Direzione Generale di BNL Gruppo BNP Paribas in Via Tiburtina 399 – Roma.
PROGRAMMA
Giovedì 13 Febbraio – FUNDRAISER IN A BOTTLE presenta Marianna Occhiuto
16:30 – 19:30
Roger Bergonzoli, Direttore Generale Fondazione Santa Rita da Cascia
Federica Gargiulo, Corporate and New Business Airc
Francesca Lucci, Head of High Value Unit Msf
Valeria Vitali, Co-founder Rete del Dono
Fabio Fraticelli, Chief Operating Officer Techsoup
Venerdì 14 Febbraio – LOVE IS IN THE AIR presenta Marina Leoni di OnlusOnAir
9.30 – 10.30
Accredito e welcome coffee
10.30 – 10.45
Saluti di benvenuto (Presidente ASSIF, Rappresentante BNL e Valeria Vitali Co-founder Rete del Dono)
10.45 – 11.30
«Il fundraising mediato»
Modera Marina Leoni
Federica Martufi, Corporate Social Responsability Country Generali Italia Spa
Silvia Meacci, fundraiser 1caffe.org
Paola Copetti e Matteo Vergoni, Retail e Corporate Bnl
11.30 – 12:30
«I nuovi spazi di innovazione per l’organizzazione del Terzo Settore»
Carlo Mazzini, Consigliere ASSIF e fiscalista esperto del Terzo Settore
Eugenio La Mesa, Imprenditoria sociale presso John Cabot University e Luiss
12:30 – 13:30
“Energy for performance”, Letizia Carbonetti e Vito Marzulli – Mentally Fit Global
13.30 – 14.30
light lunch
14:30 – 15:50
“Fundraiser si nasce o si diventa? Intraprendere una carriera nel non profit. La specializzazione e l’evoluzione della professione”
Antonella Salvatore, Direttrice Centro di Alta Formazione Avviamento alla carriera e professoressa di Marketing John Cabot University, Fondatrice Osservatorio Cultura Lavoro
Daniele Eleodori, Risorse Umane & Organizzazione Fondazione Telethon
Alessia Salta, HR Business Partner Save the Children Italia
Cristina Galbusera, Resp. Learning & Development e Ref. Gruppo Volontariato d’Impresa Bnl
Diego Maria Ierna, Co-founder Job4good
15.50 – 16.20
“V Italian Giving Report” presenta Stefano Arduini, direttore VITA Magazine
16:20 – 16: 30
Presentazione del Premio IFA 2020
16.30 – 16:40
“Giulia in Fundraiserland, a che punto siamo” ASSIF e Pezzilli & Co.
16.40 17.00
Saluti e conclusioni
L’ingresso è gratuito per tutti i soci in regola con la quota 2020, scontato a 30 euro per gli amici di ASSIF (per diventare amico bastano pochi minuti: https://www.assif.it/iscriviti/amici-di-assif.html) e per chi non rientra in queste categorie 70 euro.
Per maggiori informazioni: [email protected]