Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Vittorio Visetti, appena eletto consigliere nazionale Assif, ha poi accennato ai lavori in corso del neo-eletto Consiglio Direttivo, indicando per sommi capi le nuove linee guida su cui si sta lavorando, che vedono Assif impegnata a rafforzare ulteriormente la sua presenza sul territorio attraverso l’ulteriore valorizzazione dei gruppi territoriali e l’allargamento dei bacino dei soci, coinvolgendo possibilmente le medio-grandi ONP.
Altre proposte invece provenienti direttamente dal gruppo hanno poi animato il dibattito in particolare relativamente alla stesura di una bozza di intesa con il CSV di Novara, a cui si è pensato di far seguire nuove proposte di collaborazione con i CSV provinciali di Biella e Alessandria al fine di far conoscere sempre più Assif e la figura del fundraiser vicina alle piccole-medie ONP.
L’incontro entrato nel vivo si è poi sviluppato sugli obiettivi e le linee da seguire dopo l’estate per ricominciare con slancio un nuovo triennio di lavoro.
Accantonata per ora la divisione in gruppi per tematiche, ma dandosi comunque l’obiettivo di rispettare l’impianto del programma presentato al precedente Consiglio Direttivo, si è evidenziata la necessità di individuare attività e obiettivi specifici e realizzabili a breve termine in grado di coinvolgere piccoli gruppi di lavoro e per periodi di tempo limitati.
Ad es. l’organizzazione di incontri o piccoli seminari, condotti da esperti su temi particolari come quello della fiscalità o sul tema della rendicontazione della donazione, fino ai temi più distintivi della professionalità del fundraiser e nello specifico tentativo di coinvolgere sui temi che riconoscono come utili le ONP per la definizione del supporto del fundraiser.
Tra gli eventi collegati alla filosofia interassociativa e tesa a sviluppare opportunità di networking oltre che di aggiornamento professionale caratteristiche distintive dell’attività svolta dal GT Piemonte, rimane a “calendario” l’incontro in streaming: “Fundraising & Crowdfunding” in collaborazione con FERPI, UNICOM e ICN nella speranza di riscuotere ancora un grande successo e aggiungere elementi di novità e approfondimento.
In stretto collegamento a questo Anna Maria Siccardi titolare di Rete del Dono ha presentato una nuova iniziativa: una newsletter mensile che illustrerà le loro migliori case history, positive e negative, sul Crowdfunding. Il primo numero in pubblicazione nell’autunno sarà presto inviato a tutti i soci ed è disponibile per chi fosse interessato.
Un nuovo evento che si va ad inserire in programma ma sempre in collaborazione interassociativa è il prossimo appuntamento previsto dal 18 al 20 settembre al Lingotto di Torino, in cui Assif Piemonte in collaborazione con Assif nazionale che ha concesso il patrocinio, parteciperà insieme a FERPI e UNICOM al 1° CONGRESSO NAZIONALE DEL GREEN PROCUREMENT & MOBILITA’ SOSTENIBILE invitati da Cisalpina Tours già nostro sponsor che ha organizzato e promosso la manifestazione in cui siamo chiamati a trattare i possibili rapporti virtuosi fra profit e profit ai fini della CSR.
In conclusione si è solo accennato al prossimo importante evento previsto per marzo 2015: AMIEX il primo portale internazionale d’incontro fra domanda e offerta nella Cultura, che ha raggiunto la seconda edizione e a cui ad Assif è nuovamente richiesto il patrocinio oltre che alla partecipazione attraverso il GT Piemonte.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”