Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Venerdì 29 giugno scorso presso la Biblioteca dell’Area di Ricerca del CNR di Bologna, si è svolto l’incontro per la costituzione di un Hub italiano per il Crowdfunding nell’ambito del 3° European Crowdfunding Netwok (ECN) CrowdCamp, l’evento annuale sul crowdfunding organizzato da ECN, che per il 2018 si è svolto nel capoluogo emiliano per approfondisce la dimensione civica del fenomeno, con particolare attenzione alle modalità di integrazione con altre fonti di finanziamento, quali i fondi strutturali e di investimento europei.
In particolare, nel corso del workshop esperti di settore, attori economici e addetti ai lavori, tra i quali erano presenti per delineare la situazione del crowdfunding e del crowdinvesting in Italia e approfondire aspetti giuridici, opportunità e resistenze in materia, con uno sguardo verso il processo di regolamentazione di cui si discute a livello europeo. Anche ASSIF ha partecipato al tavolo di discussione e al dibattito conclusivo con alcuni referenti sia del Gruppo Emilia Romagna e Lombardia.
Sono disponibili per i Soci ASSIF le presentazioni dei seguenti interventi, raccolti durante il martedì di formazione del 19 giugno sullo stesso tema e della Tavola Rotonda del 29 giungo:
Inoltre Giuseppe Contissa, Piera Santin e Giulia Lasagni, assegnasti di ricerca Università di Bologna – Dipartimento di scienze giuridiche, e che stanno lavorando sul Progetto e saranno ospiti presso il Gruppo Territoriale Emilia Romagna per rispondere a tutte le vostre domande.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”