Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Valentina Melis ha fatto il punto sugli aspetti esogeni della Riforma, descrivendo a che punto è arrivata la Riforma, i ritardi, le conferme, i dubbi e le certezze.
Carlo Mazzini ha concentrato l’attenzione sui fattori endogeni. Dopo una carrellata sulle novità fondamentali della Riforma con particolare riferimento ai temi che interessano i fundraiser (donazioni, definizione di raccolta fondi, Social Bonus), sono stati dati spunti di riflessione in merito a come intervenire nei prossimi mesi sull’assetto delle organizzazioni, sulle scelte strategiche che la Riforma chiama a prendere e sul ruolo dei fundraiser.
Al termine dell’esposizione dei relatori, si è aperto un interessante scambio tra i relatori e i partecipanti che si è concluso con un appetitoso aperitivo preparato dall’Opera Cardinal Ferrari e offerto da Aragorn.
Il Tour proseguirà in altre città italiane e la prossima tappa sarà a Roma il 15 novembre.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”