Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Lunedì 20 maggio 2019 dalle 9.30 alle 13.00 si terrà il workshop di premizione del Premio Cultura + Impresa 2018-2019 presso la Sala Bianchi della Sole 24Ore Business School in via Monte Rosa 91 a Milano.
Il premio Cultura + Impresa è la principale iniziativa in Italia dedicata al riconoscimento e alla valorizzazione delle best practice nelle Sponsorizzazioni e Partnership, Produzioni Culturali e applicazione dell’ART Bonus.
Il Workshop di Premiazione pone particolare attenzione al Sistema Impresa, anche considerando l’ampia varietà di dimensioni economiche e di tipologie di intervento dei Progetti pervenuti e dei 10 Progetti Vincitori, con investimenti da 5 mila a 6 milioni di euro, spazinda alle Arti Performative al restauro dei Beni culturali, con una consolidata presenza delle Produzioni culturali d’Impresa e dei Musei d’Impresa.
Il Premio CULTURA + IMPRESA è organizzato da promosso da Federculture e da The Round Table – in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, ALES e Patrimonio Cultura – è affiancato da numerose istituzioni e organismi rappresentativi dei mondi della Cultura, dell’Impresa e della Comunicazione: oltre ai Promotori già citati, a Veronafiere e alla Fondazione Cariplo nella V Edizione hanno dato la loro adesione: ABI – Associazione Bancaria Italiana, ACRI – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, Assifero, ASSOCOM, ASSOREL – Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche, Camera di Commercio di Milano, FERPI – Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana, PR Hub, Prioritalia, Regione Lombardia, Unicom, Il premio è patrocinato da ESA – European Sponsorship Association.
I Media Partner del Premio sono Arte e Imprese/ Il Giornale dell’Arte, Il Giornale delle Fondazioni e TVN Media Group.
Per maggiori informazioni: culturapiuimpresa.ideatre60.it oppure [email protected]
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”