Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Mai come oggi si parla di raccolta fondi per dare un contributo in questo momento di emergenza sanitaria ed è pertanto importante che la raccolta fondi sia etica, trasparente ed efficace. Molte organizzazioni hanno fermato le loro spedizioni, ma adesso è il momento di ricominciare.
Fare un direct mailing di successo in organizzazioni non-profit non è poi così complicato; spesso si pensa che le spedizioni postali costino fin troppo oppure che un invio graficamente povero sia inefficace. Ogni organizzazione desidera acquisire donatori regolari o trasformare quelli occasionali in donatori periodici. In questo articolo vorremmo darvi dei consigli per organizzare al meglio la prossima spedizione postale, per raggiungere il cuore dei donatori che vorranno essere sempre aggiornati ed ispirati: per questo sarà importante impostare un’efficiente ed efficace comunicazione con servizi personalizzati e innovativi.
Il primo consiglio è di gestire in modo ottimale le vostre anagrafiche donatori ovvero le persone che volete coinvolgere in una campagna (il tanto famigerato target!).
Secondo consiglio, personalizzate o progettate la grafica delle vostre lettere/circolari ma, attenzione: la lettera non è tutto! Anche la grafica delle vostre buste vuole la sua parte, al di là della dimensione. Una campagna ha bisogno di essere legata ad una grafica specifica, potreste utilizzare quindi i colori della campagna per la busta e la lettera in modo che il vostro donatore possa ricordarsi di voi anche quando vi seguirà su altri canali.
In questo tipo di comunicazione si possono inserire anche dei gadget personalizzati e originali a chi dona o a chi riceve il mailing. Classici esempi sono: adesivi, cartoline, biglietti di auguri, ecc. ma tutto deve richiamare sempre la vostra mission ed essere coerente con i vostri obiettivi.
Adesso non resta che scegliere chi può affiancarvi nel vostro direct mailing: MEDIA srl è in grado di seguirvi in tutto il processo, dalla gestione e normalizzazione delle vostre liste, alla ideazione-progettazione grafica delle lettere, periodici informativi, scelta del gadget, stampa, imbustamento e postalizzazione (e ricordate che le campagne di fundraising prevedono tariffe di spedizione convenienti per tutte le organizzazioni non profit).
Curare e stupire nella comunicazione è importante, ma ancora di più lo è la trasparenza che premia la fiducia e la generosità dei vostri donatori.
Per maggiori informazioni visita il sito di MEDIAsrl: https://www.mediaservizi.net/
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”