notizie
Notizie dal Settore

Il fundraiser per la cultura: “araba fenice” o realtà?

La sfida delle risorse professionali per il fundraising del sistema culturale

Anche quest’anno ASSIF è partner di “Più Fundraising più cultura”, il più grande evento italiano dedicato al fundraising per la cultura, organizzato dalla Scuola di Fundraising di Roma e da Patrimonio Cultura.

In questa terza edizione l’obiettivo è quello di trasformare le indicazioni pervenute nella seconda edizione, che proponevano un miglioramento della sostenibilità del sistema culturale italiano, in azioni concrete guardando a tre aree tematiche:

  • il profilo professionale del fundraising e la formazione di risorse umane dedicate;
  • l’innovazione degli strumenti di fundraising;
  • la sostenibilità delle organizzazioni sociali impegnate in campo culturale.

Il Convegno prevede incontri on line e l’evento finale in presenza: il secondo webinar si svolgerà il 9 novembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00.

Questo secondo incontro, che vedrà la partecipazione del presidente ASSIF, Nicola Bedogni sarà dedicato alle organizzazioni culturali pubbliche e private che segnalano, tra i principali bisogni, quello di personale qualificato e formato in merito ai temi di fundraising. Infatti la maggior parte di esse non ha uffici e risorse incaricati di raccolta di fondi (verso aziende, individui, fondazioni) oppure destina questo compito ad altri reparti o operatori senza verificare che abbiano le opportune competenze (si veda l’interessante ricerca condotta dalla Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali).

Il webinar ha l’obiettivo, da un lato, di rappresentare adeguatamente il bisogno espresso dal mondo culturale individuando gli ostacoli allo sviluppo professionale e occupazionale del fundraising e, dall’altro, di porre le basi per la definizione e la condivisione tra tutti gli attori del sistema culturale, dell’area professionale del fundraising nella prospettiva di fornire alle istituzioni culturali, alla P.A. e agli enti di formazione un valido punto di riferimento per agire, ognuno nel proprio campo, per rispondere al grande bisogno di sostegno da parte dei privati per la cultura.

Non è un convegno da ascoltare ma un luogo dove partecipare. Per iscriversi basta accedere al form:  Partecipa al secondo Webinar del Convegno

Condividi

Potrebbe interessarti anche

notizie
22/02/2023
ASSIF Day / Notizie dal Settore
Sì cambiare, senza cadere nelle tue paure