Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Il movimento #GivingTuesday è nato nel 2012 negli Stati Uniti come appello alla solidarietà dopo lo shopping frenetico del Black Friday e Cyber Monday, le due giornate di sconti prenatalizi per eccellenza che hanno ormai conquistato anche l’Italia. L’idea di #GivingTuesday è partita dalla ONG 92Y Street di New York, impegnata da più di 100 anni in attività sociali, e dalla Fondazione delle Nazioni Unite. Un team di influencer e soci fondatori ha unito le forze, collaborando in diversi settori, offrendo esperienza, lavorando instancabilmente per lanciare #GivingTuesday ed ha continuato a plasmare, crescere e rafforzare il movimento in tutto il mondo.
Oggi, #GivingTuesday è diventato un movimento globale con individui, famiglie, organizzazioni e comunità che si uniscono per dimostrare la loro comune volontà di donare. Oltre 46 paesi, dal Brasile all’India, alla Nuova Zelanda e alla Russia, hanno formato movimenti nazionali #GivingTuesday. Nel 2017 #GivingTuesday ha raggiunto più di 150 Paesi nel mondo e ha registrato, solo negli Stati Uniti, oltre $300 milioni di donazioni online.
La seconda edizione del #GivingTuesday Italia è anche quest’anno coordinata da AIFR – Associazione Italiana di Fundrasing in collaborazione con numerosi Promotori che diffondono l’iniziativa e con il Patrocinio di Regione Emilia-Romagna.
Chi è interessato a aderire all’iniziativa #GivingTuesday può trovare informazioni dettagliate su:
Portale: givingtuesday.it
Facebook: facebook.com/givingtuesdayitaly
Instagram: instagram.com/givingtuesdayitaly/
Twitter: twitter.com/GivingTuesdayIT
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”