Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Nell’edizione 2017, la Fondazione Meeting, ha lanciato un’interessante progetto: Cantiere Fundraiser, un luogo di collaborazione, formazione, confronto e aiuto reciproco tra volontari e Fundraiser professionisti. Una grande occasione innanzitutto per chi, lavorando nelle diverse opere sociali, si è ritrovato a lavorare in questo ambito, per chi intuisce che potrebbe essere un’occasione lavorativa interessante, nonché per le nostre opere che sempre più frequentemente hanno a che fare con questa professione.
Durante la settimana dell’evento, che si svolgerà dal 20 al 26 agosto 2017, i partecipanti avranno modo di vivere gli aspetti più operativi del fundraising, frequentare momenti formativi con fundraiser Senior (Valerio Melandri, Roger Bergonzoli), fare networking e condividere domande con altri professionisti del mestiere.
ASSIF, assieme all’Alma Mater Studiorum di Bologna, il Master in Fundraising, il Festival del Fundraising, cdo Opere Socieli e cdo Opere Educative sono partner delle evento.
Se qualcuno è interessato a partecipare, ci sono ancora alcuni posti disponibili. Scarica il programma dettagliato dell’iniziativa e/o scrivere a [email protected].
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”