Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
A Lecce dal 3 al 5 aprile si svolgerà il 52º Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo: “Cooperative ed enti non profit: strumenti per la crescita, opportunità per il professionista”.
In questi tre giorni ricchi di sessioni, dibatti e workshop che affronteranno, con il sussidio degli autorevoli esponenti del movimento cooperativo e del non-profit a livello nazionale, argomenti di estrema attualità e delicatezza quali il superamento della crisi attraverso il terzo settore ed i casi, ormai diffusi, di workers buy out.
Anche ASSIF sarà presente. Venerdì 4 aprile il nostro Presidente Luciano Zanin parlerà di fundraising e crowdfunding nella sessione “La finanza cooperativa e del terzo settore” assieme a Daniela Castrataro (Co-fondatrice e direttrice di twintangibles Ltd, Presidente dell’Italian Crowdfunding Network), Cinzia Cimini (Dottore commercialista specializzata in enti non profit e cooperative, esperta in microcredito, socia fondatrice e Presidente di Mag Roma), Camillo De Berardinis (Amministratore Delegato CFI), Francesco Lenoci (Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Dottore Commercialista in Milano) e Aldo Soldi (Direttore Generale Coopfond Spa). La sessione sarà moderata da Vincenzo Laudiero (Presidente Probiviri UNGDCEC).
Per maggiori informazioni visitare il sito del Congresso: http://www.congresso.lecce.ugdcec.it.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”