In occasione del Giorno del Dono 2014 l’Istituto Italiano della Donazione ha preparato un evento in tre tappe che unirà idealmente l’Italia coinvolgendo, nella settimana che precede il 4 ottobre, tre grandi capitali del non profit italiano: l’appuntamento con #donoday2014 è per il 30 settembre a Roma, il 2 ottobre a Milano e il 4 […]
Categoria: Notizie dal Settore
Eventi, attività legate al mondo non profit (con patrocinio di ASSIF o eventi di rilevanza particolare)
Il Festival del Fundraising cerca relatori innovativi
Il Festival del Fundraising sta cercando i migliori relatori nel campo del fundraising e del nonprofit per l’edizione 2015 che si svolgerà dal 6 all’8 maggio. Quali sono sono i requisiti? I relatori devono essere competenti e concreti, ma anche appassionati e coinvolgenti, capaci di far vedere le cose da un nuovo punto di vista. […]
IFC DAY 1: Inspire. Connect. Transform.

di Stefano Malfatti direttamente da IFC
L’ora è tarda ma l’adrenalina è ancora tanta per il resoconto di questa straordinaria serata in cui abbiamo portato in Italia non uno ma due premi dell’ IFC AWARD: il Global Fundriaser 2014 e l’IFC CHOICE AWARD.
È il premio alla professionalitá con cui il mercato del Nonprofit italiano si è gradatamente affacciato al fundraising, ottenuto per giunta per delle attivitá sui strumenti molto difficili nella cultura e nella sensibilitá tipicamente italiana: il dono nel testamento.
Non mi dilungo oltre per evitare le autocelebrazioni, ma spero di avere con ognuno e con tutti l’opportunità di condividere in qualche modo questa gioia.
Siccome il mio impegno era quello di sintetizzare un minimo di cronaca dall’IFC, ecco il mio breve resoconto.
Quattro straordinari speaker hanno dato vita all’avvio di questo IFC con una dinamica plenaria. Niente di trascendentale, ma il giusto mix tra spettacolo e case histories, presentate da personaggi comunque molto influenti nel loro ambito: Keith Jenkins (National Geographic) che naturalmente ha proposto straordinarie immagini capaci di raccontare da sole storie complesse; Beth Kanter (Networked Nonprofit) attivista social e promotrice convinta della rete come unico strumento moltiplicatore e Ben Rattray (Change.org) che ha proposto case histories interessanti partite dal web per realizzare attivitá molto concrete e di impatto; Marcelo Iniarra, internazionalmente riconosciuto come uno tra i migliori creativi legati al mondo del nonprofit e all’attivismo, ha condotto magistralmente i tre interlocutori attraverso un rapido ma concreto approfondimento delle tre tematiche proposte.La ricchezza dell’archivio visivo del National Geographic ha comunque mostrato il potere delle immagini per creare il cambiamento, e la necessità di utilizzarle in modo responsabile. Inutile dire che sia stata una copertina magnifica per questa conferenza, con una bellezza di immagini che solo il National poteva offrire con tutte le sue potenzialità.
[…]
IFC DAY 2: major donor, fundraiser leader e legacy

di Stefano Malfatti direttamente da IFC
Sicuramente una bella giornata oggi, ricca di incontri di abbracci e di strette di mano con amici e colleghi e soprattutto finalmente in profondità nelle sessioni che mi ero programmato
Di prima mattina ho ascoltato Tony Myers, un professionista di lungo corso che ha ampiamente relazionato su come coinvolgere e relazionarsi al meglio con persone particolarmente ricche per incrementare le loro donazioni; come riservare loro un posto di privilegio tra le nostre relazioni, considerato che sono mediamente abituati ad avere posizioni di privilegio (finanziario).
Lavorando ad una grossa campagna in Europa ha scoperto un modo totalmente nuovo per mantenere l’ingaggio con i major Donors, moltiplicando l’impatto generato dal loro stretto coinvolgimento. Vari elementi sono stati particolarmente utili nella sua relazione: i 12 passi in una campagna major, 8 cose che abbiamo bisogno di sapere prima di affrontare questo mercato, come si attua un vero e proprio coaching su donatori ricchi e come coinvolgere anche i volontari in questo processo. Molta carne al fuoco insomma è per un mercato comunque in crescita
[…]
IFC DAY 3: multicanalità e plenaria finale

di Stefano Malfatti direttamente da IFC
Straordinaria chiusura della convention!
Stamattina ho scelto di sentire Tony Elischer, straordinario professionista inglese e grande trascinatore. Con una lunga ma semplice carrellata di case history ha convinto la platea con la bontà dell’utilizzo della multicanalità per spingere e promuovere le cause. Best and bad practice dal mondo per condurre al meglio le proprie campagne, raccomandando sempre l’utilizzo di almeno 6 canali e non 2 come nella consuetudine della maggior parte delle organizzazioni non profit. Di sicuro una sferzata al mondo del fundraising e la raccomandazione ai fundraiser di essere sempre assolutamente innovativi per non restare dei dinosauri. Straordinario.
Photo by @MalfSte (Twitter)
[…]
Partecipa all’11° Questionario IID sulla Raccolta Fondi
Partecipa anche tu all’11^ edizione dell’indagine sull’andamento della raccolta fondi nel Terzo Settore, vai su http://www.istitutoitalianodonazione.it/it/news-eventi/dd_121_782/11ed-questionario-raccolta-fondi e compila il questionario entro il 26 gennaio. La ricerca si inserisce nel contesto delle rilevazioni semestrali realizzate dall’Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell’Istituto italiano della Donazione (IID) ed è effettuata in collaborazione con l’Associazione Italiana Fundraiser […]
Al Congresso Nazionale dei Giovani Dottori Commercialisti si parla di fundraising e crowdfunding
A Lecce dal 3 al 5 aprile si svolgerà il 52º Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo: “Cooperative ed enti non profit: strumenti per la crescita, opportunità per il professionista”. In questi tre giorni ricchi di sessioni, dibatti e workshop che affronteranno, con il sussidio degli autorevoli esponenti del […]
Online gli importi del 5 per mille 2012
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del 5 per mille del 2012 (consultabili qui). Come efficacemente sintetizza Carlo Mazzini nel suo Blog Quinonprofit.it: Rispetto al 2011 l’importo totale è aumentato dello 0,26% (1 milione in più per arrivare a 392 milioni), che i sottoscrittori (con o senza firma) sono 20mila in più (16,797 […]
5 giorni di formazione organizzati da Fundraising Verband Austria
L’Associazione dei fundraiser austriaci (Fundraising Verband Austria) organizza anche quest’anno a Vienna cinque giornate di formazione in partnership con The Lilly Family School of Philanthropy dell’Indiana University. Il programma prevede due corsi: dal 7 al 9 luglio: tre giorni intensivi di corso su “Principles and Techniques of Fundraising” dal 10 all’11 luglio: due giorni intesivi […]
Partecipa al 12° Questionario IID sulla Raccolta Fondi
Partecipa anche tu all’ 12^ edizione dell’indagine sull’andamento della raccolta fondi nel Terzo Settore: rispondi al questionario entro il 31 luglio 2014 andando su: http://www.istitutoitalianodonazione.it/it/news-eventi/dd_121_989/12ed-questionario-raccolta-fondi. La ricerca si inserisce nel contesto delle rilevazioni semestrali realizzate dall’Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell’Istituto italiano della Donazione (IID) ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Fundraiser […]