Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Al via la quarta edizione del Premio CULTURA + IMPRESA dedicato alle migliori Sponsorizzazioni, Partnership, Produzioni culturali d’Impresa e uso dell’Art Bonus (novità di questa edizione) in Italia nel 2016.
Da quest’anno anche ASSIF contribuirà a questo importante premio che valorizza il costante coinvolgimento dei privati nel sostegno delle attività culturali attraverso il patrocinio e la partecipazione alla Giuria.
Il Premio CULTURA + IMPRESA, promosso dall’omonimo Comitato non profit fondato da Federculture e The Round Table, oggi considerato il principale osservatorio e occasione di benchmarking in Italia intorno a queste dinamiche, è finalizzato a individuare e valorizzare le eccellenze della collaborazione tra Operatori culturali – pubblici e privati – e Imprese e Fondazioni erogative, che investono in Cultura per le proprie attività di comunicazione, o per finalità istituzionali.
La partecipazione al Premio CULTURA + IMPRESA è aperta a tutti i progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, e alle Produzioni culturali d’Impresa, presentati da Operatori Culturali pubblici e privati; Amministrazioni pubbliche centrali e locali; Aziende e Fondazioni d’Impresa; Organizzazioni non profit; Agenzie di comunicazione; o loro combinazioni.
Sono previste quattro Sezioni:
I Progetti candidati devono essersi stati realizzati durante il 2016. Sono ammessi Progetti di tutte le categorie dello Sponsoring e della Partnership culturale, aventi come oggetto: Restauro e valorizzazione di Beni Culturali; Musei e Spazi espositivi; Mostre; Festival e Rassegne culturali; Spettacoli o Stagioni di Teatro, Musica, Danza; Installazioni/Performance di Arte Contemporanea; Attività editoriali; Produzioni di Arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali; Progettualità a supporto delle industrie culturali e creative, in particolare startup.
Anche per l’edizione 2016 la partecipazione al Premio CULTURA + IMPRESA è gratuita.
I Progetti candidati dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2017 attraverso la piattaforma ideaTRE60, grazie alla quale le fasi di informazione, acquisizione dei Progetti partecipanti, valutazione da parte della Giuria, e di successiva divulgazione e valorizzazione dei Progetti premiati e presentati, saranno gestite on-line, massimizzandone l’efficacia
La Giuria del Premio CULTURA + IMPRESA è composta da rappresentanti dei Partner istituzionali e professionali, e da professionalità eccellenti nei settori della Cultura e della Comunicazione d’Impresa.
Per presentare un progetto e per avere maggiori informazioni visitare il sito http://culturapiuimpresa.ideatre60.it/.
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”