Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
È stato ufficialmente presentato il 4 ottobre a Roma, in occasione della Giornata Nazionale del Dono organizzata dall’Istituto Italiano della Donazione, il fumetto che ASSIF ha realizzato per raccontare agli studenti cosa sia il fundraising attraverso la penna creativa degli autori di Bugs Comics.
È il primo fumetto in Italia che racconta cosa significhi essere fundraiser, volto espressamente a spiegare ad un target giovanile la nostra professione. L’idea è nata grazie alla collaborazione tra ASSIF e l’agenzia creativa Pezzili & Co che a sua volta ha portato alla sinergia con la Bugs Comics. Protagonista di questa graphic novel è Giulia, una giovane fundraiser alle sue prime esperienze nel mondo della raccolta fondi, impegnata non soltanto a fare bene il suo lavoro, ma a raccontarlo e a farlo comprendere a tutti i suoi amici, tra cui Riccardo (che ha il volto di Gastone Marchesi, socio “in carne e ossa” vincitore del contest fotografico lanciato alcuni mesi fa).
Quella del fundraiser è infatti, come ben sappiamo, una professione ancora oggi poco conosciuta e il fumetto ci è apparsa un’ottima opportunità per interloquire con i giovani e illustrare loro cosa significhi lavorare nel mondo della raccolta fondi.
La scelta di presentare il fumetto il 4 ottobre, Giornata Nazionale del Dono, non è casuale. La missione di ASSIF è infatti quella di diffondere la cultura e la conoscenza del fundraising in Italia e il fumetto è lo strumento attraverso il quale potremo incontrare un pubblico nuovo, quello dei giovani, per spiegare loro il valore del dono e promuovere un’educazione basata sulla solidarietà per costruire un futuro più giusto e sostenibile.
Il nostro obiettivo ora è quello di parlare con le scuole, grazie al supporto dei soci e dei Gruppi Territoriali presenti in tutta Italia, per raggiungere e sensibilizzare quanti più ragazzi possibili.
Cristina Delicato
Consigliera Assif
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 28 D 05034 02437 000000009425
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”