Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Le occasioni per approfondire principi, tecniche e strumenti di raccolta fondi non mancano di certo, anche grazie all’attività di divulgazione e sensibilizzazione sul territorio da parte dei Gruppi Territoriali. Vi siete però mai chiesti quale sia il percorso per diventare corporate fundraiser? Oppure quali siano le principali difficoltà professionali di un fundraiser che si occupa di direct mailing?
Così è nata l’idea del progetto Fundraiser on air. Fundraiser che raccontano a fundraiser le difficoltà incontrate durante il percorso lavorativo, di come sia stato possibile raggiungere determinati risultati in particolari settori del fundraising e molto altro ancora. Non strumenti, tecniche e principi ma persone (fundraiser) con una propria storia da condividere.
Come funziona?
Le dirette avranno una durata di circa 45 minuti e sono riservate ai soli soci ASSIF. Per partecipare al singolo apuntamento sarà necessario registrarsi (le indicazioni verranno inviate ai soci di volta in volta). Ogni diretta avrà a disposizione un massimo di 100 posti.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
martedì 26 febbraio: Alessandra Delli Poggi – AIRC » ascolta la registrazione
martedì 26 marzo: Elena Quagliardi – Lega del Filo d’Oro / Sara Baldi » ascolta la registrazione
martedì 16 aprile: Guya Raco – consulente Fundraiser per Passione » ascolta la registrazione
giovedì 30 maggio: Michele Messina – FondazioneSanta Rita da Cascia Onlus » ascolta la registrazione
martedì 25 giugno: Alessandra La Palombara – BolognAil » ascolta la registrazione
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”