notizie
Notizie di ASSIF

Ecco i vincitori dell’Italian Fundraising Award 2017

Giunto alle sesta edizione, questa sera all’interno della cornice del Festival del Fundraising, si è svolta la premiazione dell’Italian Fundraising Award 2017, l’unico premio italiano dedicato a coloro che operano nella raccolta fondi, creato per diffondere la cultura del dono e la conoscenza di una professione emergente. Ecco i vincitori.

Fundraiser professionista 2017: Roger Bergonzoli

Nel 2010 Roger Bergonzoli decide di intraprendere una nuova e impegnativa sfida: far avvicinare il mondo delle monache del Monastero di Santa Rita da Cascia alle nuove metodologie e tecniche di raccolta fondi per garantire sostenibilità alle attività religiose e sociali. Il processo di trasformazione e avvicinamento al fundraising sfocia nella costituzione nel 2012 della Fondazione Santa Rita da Cascia onlus. Roger Bergonzoli ne ha curato lo start-up e ora ricopre il ruolo di responsabile delle attività di raccolta fondi e comunicazione.

“Roger Bergonzoli si è contraddistinto come fundraiser per essere stato in grado di coniugare la tradizione centenaria delle Monache di Clausura del Santuario di Santa Rita da Cascia con le modalità più innovative di raccolta fondi, ponendo al centro le persone e le relazioni rispetto la dimensione economica. Inoltre in quest’anni si è sempre impegnato a far cresce la professione e la cultura del fundraising condividendo con grande disponibilità le proprie conoscenze e competenze con colleghi e neofiti.”

Guarda il video: http://l2l.it/fundraiser2017

Donatore 2017: Famiglia Ravasio

Foto di Ugo Zamborlini

La famiglia Ravasio è attiva quotidianamente nel non profit e nella attività della parrocchia. Particolarmente sensibili alle persone che si trovano in difficoltà, sostengono come famiglia progetti vicini e progetti che vanno oltre i confini nazionali, in particolare in Africa e Medio Oriente.

“Con il premio alla Famiglia Ravasio abbiamo voluto simbolicamente premiare tutti i donatori italiani che aderiscono agli appelli di raccolta fondi. Quei milioni di eroi quotidiani che difficilmente troverebbero spazio in questa tipologia di iniziative ma che invece rappresentano le fondamenta su cui poggiano tutte le nostre organizzazioni. Guidati da senso civico e spirito filantropico, la somma complessiva dei loro singoli sostegni costituisce la parte più importante su cui possono contare le organizzazioni non profit, permettendo di portare avanti con continuità progetti a beneficio di intere comunità.”

Guarda il video: http://l2l.it/donatore2017

 

Condividi

Potrebbe interessarti anche