Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Anche quest’anno ASSIF sarà presente al Festival del Fundraising dal 16 al 18 maggio.
Il Festival del Fundriasing è sempre un’ottima occasione per incontrasi, conoscersi di persona e condividere esperienze, idee e osservazioni. E quest’anno abbiamo pensato di organizzare la presenza di ASSIF all’insegna del networking.
Come ogni anno non può mancare la serata di premiazione dell’Italian Fundraising Award. Giunto alla settimana edizione rappresenta l’unico premio italiano dedicato a coloro che operano nella raccolta fondi, creato per diffondere la cultura del dono e la conoscenza di una professione emergente. Grazie al sostegno di Pezzilli & co. e Fundraiser per passione, quest’anno abbiamo introdotto delle importanti novità, in un percorso di crescita del premio che vogliamo intraprendere per il prossimo triennio. Curiosi di scorpire il donatore e il fundraiser dell’anno? Vi aspettiamo in Sala Benacus mercoledì 16 dalle 19.00.
Nei tre giorni del Festival avremo uno spazio interamente dedicato ai fundraiser. Quest’anno ci troverete al piano terra tra le due porte d’ingresso vicino alla recepition. Un’ottima occasione per iscriversi o rinnovare la quota associativa, conoscersi o ritrovarsi, chiacchierare, fare networking!
E anche quest’anno vi aspettano alcune imperdibili occasioni di networking. Stiamo definendo gli ultimi dettagli però vi possiamo già anticipare che ci saranno gli Aperitivi dei Gruppi Territoriali. Sui social nei prossimi giorni vi sveleremo anche le altre sorprese!
Ci vediamo il 16-17-18 maggio all’Hotel Parchi del Garda. Vi aspettiamo!!!
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”