Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
Per indirizzare gli italiani verso una donazione diretta ad un ospedale, Italia non profit assieme ad Assif e a un gruppo informale di professionisti del fundraising (Fundraising task force – Covid19), hanno ideato a titolo volontario, la pagina web “Donazioni Coronavirus” – che aggrega tutte le campagne di raccolta fondi approvate, ossia autorizzate dalle strutture ospedaliere interessate.
L’iniziativi si chiama “Sosteniamo gli ospedali italiani”: “il lavoro frutto di questa partnership consente dunque di offrire non una lista omnicomprensiva, ma una maggiore garanzia di affidabilità sulle campagne indicate, fermo restando che la nostra verifica non prevede la certezza dell’utilizzo immediato delle risorse per le esigenze manifestate dalle singole campagne, poiché l’impiego effettivo dei fondi raccolti rimane sempre a discrezione del beneficiario e ciò può dipendere in larga parte anche dall’evoluzione della pandemia. In linea con la nostra mission ci impegniamo a promuovere e diffondere una cultura etica e trasparente del fundraising, anche in un momento così difficile. Lo dobbiamo a tutti i cittadini” – spiega Nicola Bedogni, Presidente Assif.
Leggi il comunicato stampa
Approfondimenti utili per coloro che praticano la professione o vorrebbero scoprire le opportunità del Fundraising .
ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser
Via Panizza, 7 – 20144 Milano
Codice Fiscale: 92047140402
Partita IVA: 03690430164
IBAN: IT 31 P 05034 02407 0000 0000 0871
ASSIF concede il patrocinio ad “iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo ed etico promosse da soggetti pubblici e privati, che rientrino nell’ambito degli interessi dei Soci e della loro Professione.”