notizie
Notizie di ASSIF

A che punto è il crowdfunding e la comunicazione?

Il Presidente Luciano Zanin ha fatto il punto sul crescente fenomeno del crowdfunding con un intervento sulla rivista ADV dell’Associazione Unicom. 

Ecco di seguito un estratto.

Nel complesso della raccolta fondi questa modalità di dare contributi volontari, e quindi nel settore donation […] è preferita da un piccolo numero di donatori, il che non significa che non possa crescere, come tutti noi ci auguriamo, soprattutto in relazione alle generazioni di persone che non hanno conosciuto il mondo senza internet.
Ma come tutte le cose che devono crescere o stanno crescendo, anche il crowdfunding ha bisogno di investimenti: questo, nel nostro Paese, è tempo di semina e non di raccolta in questo settore. Quello che serve è diffondere l’abitudine al dono, poi lo strumento con la quale questa verrà concretizzata sarà scelta del donatore.
Da questa riflessioni si può definire il ruolo del professionista della raccolta fondi che sembra essere di due tipi:

  • il primo nell’espletamento delle proprie funzioni tipiche di “addetto ai lavori”, che conoscendo i diversi mercati di approvvigionamento delle risorse, le preferenze dei donatori, le tipologie degli strumenti, sa collocare il crowdfunding nel posto che gli spetta o dove può maggiormente contribuire al perseguimento della mission o dei progetti di una organizzazione, ma all’interno di una strategia complessiva di fundraising e di comunicazione;
  • il secondo attivandosi come agente che non solo si adegua al cambiamento o allo sviluppo degli strumenti di raccolta, ma contribuisce (o almeno cerca di farlo) nell’ampliamento del mercato stesso delle donazioni, favorendo la diffusione della conoscenza e della cultura del dono.

Per leggere l’intero articolo vai su http://blog.unicomitalia.org/2014/07/23/crowdfunding-e-comunicazione-facciamo-il-punto-su-un-fenomeno-in-crescita/ oppure puoi scaricare la copia della versione cartacea (http://www.unicomitalia.org/wp-content/uploads/2014/06/AdV-Maggio-2014.pdf)

Condividi

Potrebbe interessarti anche